Consegnare fiori - Spedisci fiori e Piante a Domicilio in giornata

 €0,00
Sei in :Home


Pubblicato il: 13/09/2024


I Tulipani: Caratteristiche e metodi di coltivazione


I TULIPANI:

I fiori di tulipano appartengono alla famiglia delle bulbose caratterizzate dall’altissimo valore ornamentale, data la vasta gamma di colori delle loro fioriture, difficilmente riscontrabile in altre specie di bulbose. I tulipani hanno bisogno di terreno ben drenato, fertile e soleggiato, al riparo dal vento e dall'umidità. Queste bulbose andranno piantate a 10/15 cm di profondità per poi essere estirpate quando il fogliame muore. I bulbi vanno poi conservati in un ambiente asciutto, dentro a cassette poco profonde, dopo aver asportato foglie, arbusti e radici. Con alcune specie di tulipani, invece, i bulbi possono essere lasciati nel terreno dove si riproducono spontaneamente. Se volete coltivare i tulipani in aiuole o bordure, questi vanno piantati in novembre, in terreni preferibilmente alcalini, interrate i bulbi alla profondità di 10/15 cm, alla distanza di 15 cm l'uno dall'altro. L'irrigazione non dovrà essere eccessiva per evitare che il ristagno idrico causi dei danni.


Leggi tutto






Pubblicato il: 03/09/2023


La leggenda del girasole


Sapete qual è la storia del girasole e da dove deriva il suo nome?

Ecco a voi la bellissima leggenda, quella più famosa e toccante...

Secondo la mitologia greca, la ninfa Clizia si era innamorata del dio del Sole, Apollo. Ogni giorno, quando Apollo portava il sole in cielo sul suo carro, la giovane creatura continuava a seguirlo con lo sguardo.

Apollo inizialmente fu lusingato di questo amore e cedette a Clizia, ma poi l'abbandonò per la sorella.


Leggi tutto






Come avere privacy sul balcone utilizzando le piante?


Nelle città e cittadine in cui i giardini sono uno a ridosso dell'altro, ci si chiede sempre più spesso come si possa avere privacy sul balcone.

Ebbene, un modo semplice ed efficace è utilizzare le piante per proteggerci dagli sguardi indiscreti.

Ma quali piante possiamo usare per proteggere la privacy del nostro balcone e del nostro giardino?


Leggi tutto






Giornata Mondiale della Stella di Natale


Il 12 dicembre è la giornata mondiale delle Stelle di Natale, molto sentita soprattutto negli Stati Uniti.

Questa data è stata scelta per ricordare Joel Roberts Poinsett nel giorno della sua morte avvenuta nel 1851. Questo signore fu il primo ambasciatore degli USA in Messico: appassionato di botanica, fu il primo a portare questa pianta particolare dal Messico (di cui è originaria) agli Stati Uniti.

Proprio per questo motivo la Stella di Natale era stata ribattezza anche Poinsettia, mentre il suo nome scientifico è Euphorbia pulcherrima (la più bella delle euforbie). In Francia è anche chiamata Stella d'amore, mentre in Messico è nota come Flor de la Noche Buena.


Leggi tutto






La leggenda del Ceibo


Il Ceibo è il fiore nazionale dell'Argentina.

La leggenda, tramandata di generazione in generazione, racconta che in una bellicosa tribù guarani installatasi presso il fiume Paranà, vi fosse una ragazza dall'aspetto rude e bruttino, ma audace, coraggiosa, pura di cuore e con una voce stupenda. Il suo nome era Anahí.

La ragazza era solita cantare le dolci canzoni ispirate ai suoi dèi e all'amore per la terra di cui erano padroni, mentre tutta la tribù la ascoltava assorta. 


Leggi tutto






Pubblicato il: 27/04/2020


10 Maggio - Festa della Mamma


Consegnarefiori.it invia fiori per la festa della mamma a domicilio

Consegnarefiori.it è il portale Internazionale che raggruppa tutti i Fiorai d'italia ed esteri garantendo la consegna fiori a domicilio per la festa della mamma, un'idea grandiosa che farà sicuramente felici tutte le mamme! E' noto quanto siano graditi i fiori al gentil sesso e una bellissima composizione floreale mista o un elegante bouquet di rose rosse potrebbe essere il regalo perfetto per sorprendere la vostra mamma. Non dimenticate che la seconda domenica di Maggio si festeggia la festa della mamma, quindi preparatevi a scegliere la composizione floreale che più vi piace e ordinate un mazzo di fiori.


Leggi tutto






Pubblicato il: 29/04/2019


Festa della mamma: origini e regali


A quando risale la festa della mamma?

La festa della mamma affonda le sue radici nell'antichità. I Romani dedicavano una settimana del mese di maggio alla celebrazione di Cibele, simbolo della Natura e della fertilità; i Greci celebravano le mamme nello stesso giorno dedicato alla dea Rea, madre di tutti gli dèi.

In Inghilterra, nel XVII secolo, era tradizione festeggiare la "Mothering Sunday": la quarta domenica di quaresima i bambini che lavoravano lontano da casa per imparare un mestiere erano autorizzati a tornare a casa per un giorno e riunirsi con la famiglia.

La festa nell'età moderna: dalla proposta all'istituzione


Leggi tutto






Pubblicato il: 25/03/2019


Fiori di ciliegio: hanami


Ogni anno l'arrivo della primavera in Giappone corrisponde con l'hanami, letteralmente "osservare i fiori", in particolare i fiori di ciliegio.

Questa millenaria tradizione consiste nell'organizzare pic-nic e bere sake nei prati sotto i ciliegi in fiore, ammirando il favoloso spettacolo della fioritura. La festa si conclude di notte, con la Yozakura, notte dei ciliegi, con tante lanterne di cartone colorate a rischiarare il buio.

Perché proprio il ciliegio?


Leggi tutto






Pubblicato il: 11/02/2019


Fiori per la persona Amata


Consegnarefiori.it è il “sito ufficiale” che raggruppa tutti i fiorai d’Italia associati al Gruppo Internazionale, specializzati nella consegna fiori a domicilio per amore: i fiori rappresentano un regalo perfetto per conquistare il cuore della persona che amata. Regalate un'emozione a chi amate e scegliete il bouquet che fa per voi, con splendidi fiori di stagione o il classico e tradizionale bouquet di rose rosse, simbolo di eleganza e raffinatezza. Avete anche la possibilità di scegliere il numero preciso di rose da inserire nel bouquet qualora ci fosse un significato ben preciso. Un biglietto abbinato al vostro omaggio floreale sarà un pensiero d'amore vero e proprio dove potrete esprimere il vostro amore, qualche parola dolce per arrivare dritti al cuore della vostra amata o del vostro amato. La spedizione di fiori per amore a domicilio è facile e conveniente e anche quando il tempo è poco e la distanza vi separa, 


Leggi tutto






Consegnarefiori.it il tuo Fioraio online specializzato nella consegna fiori a Domicilio


Consegnarefiori.it è il sito Ufficiale di tutti i Fiorai Italiani ed Esteri che, associati con il Gruppo Internazionale, garantiscono la consegna dei fiori a domicilio in tutto il mondo, in due ore dall'ordine Online.

Il nostro Customer Service, con sede in Cuneo (Italia), è espressione di altissima professionalità, al servizio dei clienti del gruppo di Fioraio.it che effettuano la consegna degli omaggi floreali in tutto il mondo.


Leggi tutto






Viaggio Olanda 2018


Aalsmeer,  23-11-18

Dal 7 al 9 Novembre, in collaborazione con Charles Lansdorp, Faxiflora ha organizzato un viaggio di tre giorni in Olanda in occasione della fiera più importante  del settore.

La prima tappa è stata la Fiera Tradefair Royal FloraHolland ad Aalsmeer: con una superficie espositiva di 25.000 mq, 20.000 prodotti e 600 espositori provenienti da Europa, Africa, Asia e Nord America, Trade Fair Aalsmeer è la fiera internazionale leader della floricoltura con la più vasta gamma di prodotti di floricoltura del mondo, dove coltivatori, vivaisti e commercianti presentano le proprie novità di fiori e piante.


Leggi tutto






La giornata nazionale degli alberi: 21 novembre 2018


Il 21 novembre di ogni anno in Italia si festeggiano la Giornata Nazionale degli Alberi e la Festa degli alberi.

Nel 2013 il Ministero dell'Ambiente ha istituito questa giornata per celebrare l'importanza che gli alberi hanno da sempre nella vita dell'umanità grazie alle loro numerose proprietà di purificazione dell'aria (assorbendo l'anidride carbonica e producendo ossigeno), di prevenzione del dissesto idrogeologico, di proteggere la biodiversità.

Nella stessa giornata Legambiente promuove diverse iniziative per la Festa dell'Albero, solitamente incentrate sulla lotta contro il consumo del suolo e la piantumazione di nuovi alberi.


Leggi tutto






Pubblicato il: 31/08/2018


Flower Expo Poland 2018


Dal 6 all'8 settembre ritorna Flower Expo Poland, nella sua terza edizione, insieme alla 26esima edizione di Green is Life.

L'evento si tiene a Varsavia e si tratta di un'esposizione internazionale dedicata alle piante e al giardinaggio. 

Questa fiera è la maggior manifestazione floreale e vivaistica di tutta la Polonia ed una delle più rilevanti nei paesi balcanici in cui vengono esposte anche le tecniche di giardinaggio, attrezzature e tecnologie.


Leggi tutto











Pubblicato il: 16/07/2018


L'albero più antico d'Italia


L'albero più antico d'Italia si trova in Sardegna, a Luras (OT). E' un olivo, della specie Olea europaea, ed è chiamato S'Ozzastru (l'olivastro).

Quest'olivo misura ben 11 metri di circonferenza, per 14 metri d'altezza e ha oltre 4.000 anni!

L'olivastro era già lì molto prima che venisse fondata Roma e la civiltà nuragica lo vide quando di anni ne aveva "solo" 200.


Leggi tutto






Mondiali 2018: un fiore per ogni Nazione - Arabia Saudita, Panama e...


Siamo giunti all'ultima puntata di Fiori e Mondiali, la rubrica che vi ha tenuto compagnia nel corso dei Mondiali 2018.

Sono rimasti solamente due stati da scoprire sotto il punto di vista floreale e... una sorpresa!

L'Arabia Saudita

Il fiore nazionale è la Prosopis Cineraria.

Questa pianta appartiene alla stessa famiglia delle mimose e delle acacie. La sua presenza su un terreno indica che c'è dell'acqua nel sottosuolo.

L'estratto dei fiori della Prosopis Cineraria unito ad acqua e zucchero è utilizzato per prevenire aborti spontanei durante le gravidanze.

Nel linguaggio dei fiori simboleggia la calma.

Il Panama


Leggi tutto






Mondiali 2018: un fiore per ogni Nazione - Costa Rica, Iran, Peru'


Eccoci per la penultima puntata della nostra rubrica speciale Fiori e Mondiali. Abbiamo esaminato quasi tutti gli Stati, oggi vediamo....

Costa Rica

Il fiore nazionale del Costa Rica è la Guaria Morada, una bellissima orchidea viola.

I contadini del Costa Rica sono soliti spiegare che questi fiori rispecchiano la bellezza delle donne del posto.

Si dice che il Guaria Morada porti fortuna, pace, amore e speranza. Nel linguaggio dei fiori rappresenta l'unione e l'armonia familiare.

Iran


Leggi tutto






Mondiali 2018: un fiore per ogni Nazione - Giappone, Tunisia e Australia


Siamo nel pieno svolgimento dei Mondiali, le squadre continuano a sfidarsi e noi? Quest'anno non abbiamo nulla da perdere e possiamo goderci le curiosità con la nostra rubrica di Fiori e Mondiali.

Giappone

Il fiore nazionale del Giappone è il fiore di ciliegio.

In giapponese sakura, il fiore di ciliegio è famoso in tutto il mondo per le meravigliose fioriture dei ciliegi (hanami) che avvengono tra la fine di marzo e la prima metà di aprile.

Nel linguaggio dei fiori, il fiore di ciliegio rappresenta la bellezza, soprattutto quella femminile, la fragilità e la rinascita.

Tunisia


Leggi tutto






Mondiali 2018: un fiore per ogni Nazione - Svezia, Corea del Sud e Islanda


Nel cuore dei Mondiali la nostra rubrica di Fiori e Mondiali continua a tenervi compagnia!

Svezia

Il fiore nazionale della Svezia è la Linnaea Borealis.

In inglese è chiamato twinflower "fiore gemello" in quanto si sviluppa solitamente a paia di fiori che crescono da un unico stelo. Questo fiore a forma di campana è bianco o rosa con strisce rosse all'interno.

Questo fiore è simbolo di forza.

Corea del Sud


Leggi tutto






Mondiali 2018: un fiore per ogni Nazione - Russia, Nigeria e Marocco


Siamo nel pieno dei Mondiali 2018 e ancora non abbiamo scoperto tutti i fiori nazionali degli stati partecipanti!

Nel nostro settimo appuntamento scopriremo Russia, Nigeria e Marocco!

La Russia

Il fiore nazionale della Russia è la camomilla.

La camomilla è stata scelta come fiore nazionale russo date le sue numerose applicazioni, soprattutto nel Medioevo, in campo omeopatico come rimedio naturale per ansia, insonnia, asma, febbre, infiammazioni, irritazioni cutanee.

La camomilla simboleggia la forza nelle avversità, probabilmente proprio per le sue proprietà benefiche.

La Nigeria


Leggi tutto






Mondiali 2018: un fiore per ogni Nazione - Svizzera, Egitto e Messico


Siamo ormai giunti al sesto appuntamento di Fiori e Mondiali!

Rimangono poche nazioni da esaminare sotto il punto di vista floreale, vediamo quali ci aspettano!

La Svizzera

Il fiore nazionale della Svizzera è la stella alpina.

La stella alpina è chiamata edelweiss, che significa "nobile bianco": questo nome è dovuto al fatto che, crescendo ad altitudini piuttosto elevate, per poterla raccogliere servono tanta fatica ed una buona dose di coraggio. Riuscire a raccoglierla è considerato uno dei più grandi onori che si possano ottenere.

La stella alpina simboleggia proprio il coraggio.

L'Egitto


Leggi tutto






Pubblicato il: 05/06/2018


Mondiali 2018: un fiore per ogni Nazione - Croazia, Colombia e Polonia


Siamo tornati per proseguire la nostra rubrica dedicata a Fiori e Mondiali!

Vediamo insieme cosa ci attende nel quarto appuntamento.

Croazia

Il fiore nazionale della Croazia è l'iris (iris croatica), proclamato fiore simbolo nell'anno 2000 dall'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti.

Il nome croato del fiore è perunika e deriva da Perun. Perun era il maggiore degli dèi del Pantheon, dio del tuono e del lampo. La leggenda narra che gli iris perunkica crescano soltanto dove i lampi di Perun colpiscono il suolo.

Esistono circa 15 specie di iris in Croazia e la metà di queste sono protette.

Colombia


Leggi tutto






Pubblicato il: 01/06/2018


Mondiali 2018: un fiore per ogni Nazione - Argentina, Portogallo e Uruguay


Eccoci per la terza puntata di Fiori e Mondiali!

Vediamo quali saranno le prossime 3 nazioni coinvolte questa volta...

L'Argentina

Il fiore nazionale dell'Argentina è il Ceibo.

Il Ceibo è un albero la cui altezza varia tra i 5 e i 10 metri e porta dei bellissimi fiori di color rosso intenso che gli fanno guadagnare l'appellativo di albero di corallo.

Questa pianta rappresenta il coraggio e la forza.

Il Portogallo


Leggi tutto






Mondiali 2018: un fiore per ogni Nazione - Brasile, Belgio e Inghilterra


Continua la rubrica Fiori e Mondiali: dopo la prima puntata con Francia, Spagna e Germania passiamo a...

Brasile

Il fiore nazionale del Brasile è l'orchidea Laelia purpurata, originaria di Santa Catarina.

E' una particolare pianta di orchidea i cui fiori sono formati da 5 petali bianchi, mentre la parte centrale è color porpora. Questa particolare orchidea è diventata il simbolo di Santa Catarina e del Brasile nel 1983. La sua riproduzione naturale è stata compromessa dalla deforestazione e dello sviluppo urbano, ma fortunatamente la sua conservazione è assicurata dalla riproduzione in laboratorio.

Belgio


Leggi tutto






Mondiali 2018: un fiore per ogni Nazione - Francia, Spagna e Germania


Il 14 giugno 2018 iniziano i Mondiali di calcio 2018 e, dal momento che la nostra nazionale Italiana non parteciperà, vediamo quali fiori simboleggiano gli altri Stati partecipanti!

La Francia

Il fiore nazionale francese è il giglio.

In passato era simbolo di Parigi e, più nello specifico, lo scudo blu sormontato dai tre gigli dorati rappresentava la nobiltà e la dinastia. Il Re Luigi VII aveva adottato questo simbolo come emblema di Parigi, chiamandolo Fleur-de-Lys, che foneticamente assomigliava a Flor-de-Loys "fiore del re Luigi".

La Spagna


Leggi tutto






A Venaria Reale ritorna la Festa delle Rose


Venaria Reale e la sua annuale Festa delle Rose

Nel weekend dal 18 al 20 maggio 2018 ritorna la famosa Festa delle Rose a Venaria Reale, nella sua sedicesima edizione.

È l'evento fieristico dedicato a rose ed arti floreali che si tiene ogni anno nel centro storico di Venaria: rose, alberi, piante da giardino e da frutta, piante grasse e aromatiche, orchidee, invaderanno le vie principali di Venaria. La festa coinvolgerà anche la Reggia di Venaria con i suoi splendidi giardini.


Leggi tutto






Pubblicato il: 05/04/2018


Euroflora 2018: ritorna l'evento floreale rivoluzionato!


Euroflora ritorna e quest'anno l'evento sarà ospitato nel bellissimo complesso botanico dei Parchi di Genova Nervi, dal 21 aprile al 6 maggio 2018.

Sarà possibile ammirare più di cento specie botaniche diverse passeggiando per i 5 km di sentieri nei giardini tra alberi, ulivi, palme, fiori e piante e visitare mostre ed esposizioni all’interno delle ville e dei palazzi storici all’interno dei Parchi.

Euroflora 2018 sarà dedicata ai 4 elementi naturali:


Leggi tutto






Pubblicato il: 27/03/2018


Flowers-boom: quando i fiori fanno tendenza


I fiori sbarcano nella moda e colorano le collezioni primavera/estate: la nuova tendenza del 2018!

Quest'anno tutto parla di fiori: dall'arte al design, dalle passerelle al food... Ogni settore è floreale!

Con l'arrivo della primavera è scoppiato il cosiddetto flower-boom, con la bellezza di oltre 173 milioni di post Instagram con #flowers e #flower che caratterizzeranno la stagione in arrivo.

Perché tutti questi hashtag e decorazioni floreali?


Leggi tutto






Informativa Privacy e Cookies

Questo sito NON fa uso di cookies traccianti e di terze parti.

Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie nel sito, leggi la nostra informativa estesa.
X Ho capito, chiudi